cell. 320.6213118
_570x428.jpg)

cell. 320.6213118
_570x428.jpg)

Siate uomini prima che scrittori: create un’identita’ condivisa tra la vostra parola e la vostra vita.
Intervento dello scrittore Nunzio Russo alla tavola rotonda organizzata da Contrappunto Literary Management dal titolo ‘Decalogo per lo scrittore contemporaneo’. Salone Internazionale del Libro di Torino, 13 maggio 2011. Moderatrice: Natascia PaneIntervento dello scrittore Nunzio Russo alla tavola rotonda organizzata da Contrappunto Literary Management dal titolo ‘Decalogo per lo scrittore contemporaneo’. Salone Internazionale del Libro di Torino, 13 maggio 2011. Moderatrice: Natascia Pane



Sempre confessare una colpa è atto di giustizia. Poi, questa volta sono stato davvero un monello. Invece di recensire uno splendido romanzo di Piera Rossotti Pogliano, ho scritto un mio personale diario di questa lettura. Sono state giornate piacevoli, di approfondimento, e finanche di riflessione su certi aspetti della mia vita e dettati da ogni singola pagina. ll risultato è un commento, e quindi molto più di una qualunque e dottrinale critica. Nulla di quanto si trova in giro. E’ questo il dono ricevuto da “Il diario intimo di Filippina De Sales Marchesa di Cavour”.
DIARIO DI UNA LETTURA


Nunzio Russo (Palermo 1960), discende da antichi produttori di pasta alimentare siciliana. Secondo la rigida tradizione familiare, appena adolescente si accosta all’attività imprenditoriale paterna. Oggi è un libero professionista, da volontario raccoglie testi antichi e classici trasferendoli su supporto elettronico a vantaggio delle future generazioni e si occupa di comunicazione ed editoria per il sindacato degli agenti immobiliari italiani. Ha due grandi passioni: la Sicilia e l’Africa. Il suo blog è www.nunziorusso.it




"Esistono i luoghi dell’anima. Luoghi della memoria, dove il tempo terrestre si e’ fermato e continua a scorrere quello dello spirito …"
Questo libro e’ un racconto di vite, di vite vere, e di storie che si dispiegano placidamente con i loro momenti di avventura e di amore. Sebbene si riesca a notare l’evolversi della storia interiore di ogni personaggio, i veri protagonisti sono i vasti e immensi paesaggi che Russo riesce a dipingere come se avesse in mano pennello e tela piuttosto che carta e penna, trasportando chi legge nei posti di cui parla. E’ di sicuro uno dei miei libri preferiti perche’ si percepiscono, in ogni singola virgola, tutto il tempo e la cura che devono esserne stati gli ingredienti di base, assieme a una grande visione d’insieme che poi e’ l’involucro delle singole parti. Lo consiglierei a chiunque!















_0_1.jpg)